Highlights e cultura a Bolzano
Un fascino unico, tra atmosfere alpine e tocchi mediterranei: Bolzano conquista viaggiatori da tutto il mondo con la sua bellezza, la sua storia e la sua vitalità. E il bello è che dal Trianglhof ci arrivate in pochi minuti – a piedi, in bici o con i mezzi pubblici.
Bolzano
da vivere
Bolzano è un affascinante incontro tra anima italiana e cuore germanico – un mix che si respira nell’architettura e nei piatti dei ristoranti. Godetevi questa l’atmosfera unica, magari con un aperitivo in piazza. A proposito: lo sapevate che l’Hugo è nato proprio qui, in Alto Adige?
Piazza delle Erbe
Il Museo Archeologico con Ötzi
Il Museo di Scienze Naturali
Museion - Arte Contemporanea
Castel Roncolo
Castel Mareccio
I portici con negozi e boutique
Piazza Walther e il duomo
Il centro commerciale WaltherPark
Degustazioni di vino all’aperto, spettacoli teatrali, mostre, concerti, feste e sagre: a Bolzano ci sono eventi in programma tutto l’anno.
Vive tradizioni
In Alto Adige siamo molto legati ai nostri usi, costumi e tradizioni, che manteniamo vivi con interessanti manifestazioni.
La processione
del Corpus Domini
In occasione del Corpus Domini, 60 giorni dopo Pasqua, il vescovo celebra una solenne messa nel duomo di Bolzano, seguita da una processione per le vie del centro storico.
I fuochi del Sacro Cuore
A giugno, in occasione del Sacro Cuore di Gesù, le montagne altoatesine si accendono con i fuochi celebrativi a forma di croci, cuori o altri simboli cristiani per ricordare il voto fatto dai tirolesi per respingere l’invasione napoleonica.
La Festa del Ringraziamento
Niente a che vedere con quella americana: qui a Bolzano, la Festa del Ringraziamento si svolge a ottobre in Piazza Walther con un grande mercato contadino, e serve a celebrare i generosi doni della stagione del raccolto.
I Cantori della Stella
Quella dei Cantori della Stella è una tradizione natalizia che vede gruppi di cantori travestiti da Re Magi passare di casa in casa cantando in cambio di offerte. In molti masi, il giorno dell’Epifania si suole benedire il maso con acqua benedetta o bruciando erbe.